Tre conferenze dedicate alla figura di Franco Fiabane

Tre conferenze dedicate alla figura di Franco Fiabane

Il Circolo Cultura e Stampa Bellunese, in collaborazione con la Provincia di Belluno, il Comune di Belluno, il Rotary Club Belluno, il Consorzio BIM Piave e l’Associazione Bellunesi nel Mondo, prosegue il percorso di valorizzazione della figura e dell’opera di Franco Fiabane (1937–2015) con un ciclo di tre conferenze aperte al pubblico, che si terranno tra novembre e dicembre 2025 al Museo Civico di Belluno – Palazzo Fulcis. Le conferenze si inseriscono nel più ampio programma di iniziative legate alla mostra “FRANCO FIABANE 1937–2015” (11 ottobre 2025 – 11 gennaio 2026), esposizione antologica che celebra il decennale della scomparsa dello scultore bellunese. Un’occasione per approfondire la poetica, il linguaggio materico e il forte radicamento territoriale che caratterizzano il lavoro di Fiabane.


Programma delle conferenze:

19 novembre 2025, ore 18.00 – Nella bottega del padre. Berto e il giovane Franco Fiabane tra artigianato e modernità.
Relatore: Giorgio Reolon, storico dell’arte. Un incontro dedicato agli anni della formazione, al rapporto con la tradizione artigiana e alla precoce maturazione del linguaggio scultoreo di Fiabane.


3 dicembre 2025, ore 18.00 – La “lezione dei grandi maestri antichi e moderni” nella scultura di Franco Fiabane.
Relatore: Carlo Cavalli, conservatore del Museo Civico di Belluno. Un’analisi dei riferimenti artistici che hanno segnato la ricerca di Fiabane, dal dialogo con la classicità fino alle influenze del Novecento.


19 dicembre 2025, ore 18.00 – L’impegno civile di Franco Fiabane attraverso la scultura pubblica nel Bellunese.
Relatrice: Maria Eugenia Frizzelle, storica dell’arte. Un approfondimento sul ruolo dell’artista come interprete della comunità bellunese, attraverso opere pubbliche che riflettono valori condivisi e memoria collettiva.


Prenotazione obbligatoria al Museo Civico tel. 0437 913323, prenotazionimuseo@comune.belluno.it