Dal 29 novembre 2025 all’11 gennaio 2026 al Museo della pietra e degli scalpellini di Castellavazzo
Si inaugura venerdì 28 novembre 2025 alle ore 18.30 la mostra “Taccuini di viaggio tra Gerusalemme e Lanzarote. Franco Fiabane 1937–2015”, dedicata ai disegni realizzati dall’artista bellunese nel decimo anniversario della sua scomparsa. L’ingresso all’inaugurazione è libero.

L’esposizione, allestita negli spazi del Museo della pietra e degli scalpellini di Castellavazzo, sarà visitabile da sabato 29 novembre 2025 a domenica 11 gennaio 2026.
In mostra 56 disegni tratti da due taccuini di viaggio, realizzati da Franco Fiabane durante le visite a Gerusalemme (1995) e Lanzarote (1996), compiute insieme alla moglie Maria e ad alcuni amici. I lavori rivelano un aspetto meno noto dell’artista, mettendo in luce la sua sensibilità grafica e il suo sguardo attento verso paesaggi, atmosfere e spiritualità dei luoghi incontrati.
La scelta di Castellavazzo, crocevia storico della lavorazione della pietra, è fortemente legata alle origini dell’artista, che da scalpellino mosse i primi passi verso una produzione scultorea riconosciuta e apprezzata.
La mostra è organizzata dal Circolo e dall’Associazione scalpellini di Castellavazzo, con il sostegno della Provincia di Belluno, del Consorzio BIM Piave e del Comune di Longarone.
Orari di apertura:
sabato e domenica, 14.00 – 18.00.



