UNA CASA DI PAZZI

Casa della Gioventù di Puos d’Alpago Via Giuseppe Verdi, 32015, Alpago, Veneto, Italia

di Roberto D’Alessandro regia Daniele Marchesini Compagnia teatrale La Moscheta durata 100 minuti Attanasio, con la moglie Maria Alberta, è costretto a prendersi cura del fratello Remigio, disabile psichico. Il […]

ASPETTANDO MATÙ (dietro le quinte)

Casa della Gioventù di Puos d’Alpago Via Giuseppe Verdi, 32015, Alpago, Veneto, Italia

di Dany Laurent con Piergiorgio Piccoli e Michela Imbrunito regia Daniela Padovan e Piergiorgio Piccoli produzione TheamaTeatro durata 90 minuti In camerino, prima di andare in scena, un celebre interprete […]

IL COLPO GOBBO DEL DOTTOR FRANKENSTIN

Casa della Gioventù di Puos d’Alpago Via Giuseppe Verdi, 32015, Alpago, Veneto, Italia

regia di Marina De Luca e Aristide Genovese produzione Cantiere teatrale Nautilus durata 120 minuti Lo spettacolo propone in chiave comica e surreale la storia di Mary Shelley, infarcendola di […]

Dolomiti Symphonia Orchestra

Casa della Gioventù di Puos d’Alpago Via Giuseppe Verdi, 32015, Alpago, Veneto, Italia

I GRANDI VIOLINI DELLA SERENISSIMA Violino solista Mattia Tonon durata 75 minuti L’Orchestra nasce nel 1985, in occasione dell’anno Europeo della Musica e ha al suo attivo più di 500 […]

NISSUN VA AL MONTE

Casa della Gioventù di Puos d’Alpago Via Giuseppe Verdi, 32015, Alpago, Veneto, Italia

regia di Gianni Rossi direzione artistica di Stefano Baccini Compagnia Città di Este durata 75 minuti Carnevale di Venezia, 1872: l’azione ha luogo in casa di Bepo, che di giorno […]

OSTERIA SHAKESPEARE

Casa della Gioventù di Puos d’Alpago Via Giuseppe Verdi, 32015, Alpago, Veneto, Italia

regia di Edoardo Fainello produzione Centro Teatrale Da Ponte durata 70 minuti Una compagnia di attori e una sfida impossibile: rappresentare 7 opere di William Shakespeare in 70 minuti!

SALTAVO I FOSSI PAR LONGO

Casa della Gioventù di Puos d’Alpago Via Giuseppe Verdi, 32015, Alpago, Veneto, Italia

con Jgor Barbazza e Davide Stefanato "Saltavo i fossi par longo" è un viaggio divertente lungo la storia del nostro Veneto. Uno spettacolo teatrale che racconta l’evoluzione di un territorio […]

CLITENNESTRA. I MORSI DELLA RABBIA

Casa della Gioventù di Puos d’Alpago Via Giuseppe Verdi, 32015, Alpago, Veneto, Italia

Theama Teatro, con Anna Zago Clitennestra è il prototipo dell’infamia femminile: crudele, violenta, adultera e assassina è l’incarnazione del male e delle scelte scellerate: per i Greci è una kynopis, faccia di […]

BUFFONI ALL’INFERNO

Casa della Gioventù di Puos d’Alpago Via Giuseppe Verdi, 32015, Alpago, Veneto, Italia

Compagnia "Stivalaccio" Profondità delle lande desolate dell’inferno. Un tranquillo ed eterno giorno di torture strazianti. D’un tratto si leva un latrare sguaiato, sono i diavoli di malebranche che corrono da […]

DoloMITI. SCIE DI GLORIA

Casa della Gioventù di Puos d’Alpago Via Giuseppe Verdi, 32015, Alpago, Veneto, Italia

a cura di LORENZO FABIANO, GIOVANNI PISCAGLIA E ROSSANA VALIER produzione CIRCOLO CULTURA E STAMPA BELLUNESE In occasione delle Olimpiadi Invernali Milano - Cortina 2026 uno spettacolo teatrale moderno e […]

LE COLONNE SONORE DEI FILM

Casa della Gioventù di Puos d’Alpago Via Giuseppe Verdi, 32015, Alpago, Veneto, Italia

Concerto della DOLOMITI SYMPHONIA ORCHESTRA Ennio Morricone “Mission”, “La vita è bella”, “Adagio” di Anonimo Veneziano, “La Primavera” di Vivaldi, “Mediterraneo”…   Dolomiti Symphonia, attualmente  Associazione di P.S.,  nasce nel […]

CYRANO DE BERGERAC

Casa della Gioventù di Puos d’Alpago Via Giuseppe Verdi, 32015, Alpago, Veneto, Italia

CENTRO TEATRALE DA PONTE Scritta per l’attore Benoît-Constant Coquelin tra il 1896 e il 1897 da Edmond Rostand, “Cyrano De Bergerac” rappresenta una delle opere tragiche in versi più famose […]