Il Fondo Sociale Europeo (FSE) è uno dei Fondi Strutturali con cui l’Unione Europea promuove la coesione economica e sociale e punta a ridurre le disparità esistenti tra gli Stati e le diverse Regioni.
In attuazione alla Strategia di Lisbona, interviene nei settori dell’istruzione e della formazione aumentando la partecipazione al mercato del lavoro delle persone inattive, combattendo l’esclusione sociale e promuovendo l’uguaglianza tra uomini e donne e la non discriminazione.
Il compito del FSE è sostenere l’occupazione, aiutare i cittadini a trovare posti di lavoro migliori e assicurare opportunità lavorative più eque per tutti, incentivando percorsi di istruzione, formazione, inserimento lavorativo e inclusione sociale.
La programmazione del FSE della Regione del Veneto prevede infatti interventi concreti a beneficio dei cittadini: giovani, lavoratori, disoccupati, persone in condizione di svantaggio.
Per il periodo 2021-2027 il Fondo sociale europeo (FSE) è diventato Fondo Sociale Europeo Plus (FSE+) e rappresenta il principale strumento dell’Unione europea (UE) per investire nelle persone e costruire un’Europa più attenta al sociale e più inclusiva.