2° Rassegna di Teatro Veneto Popolare

2° Rassegna di Teatro Veneto Popolare

La 2° Rassegna di Teatro Veneto Popolare alla Casa della Gioventù di Puos d’Alpago, organizzata in collaborazione con il Comune di Alpago, propone 7 spettacoli di compagnie venete dedicati alla tradizione e 1 concerto che andranno in scena la domenica pomeriggio.

Si inizia a novembre con “Saltavo i fossi par longo”, un viaggio divertente nella storia e nell’identità del Veneto; si prosegue con “Clitennestra. I morsi della rabbia”, un intenso ritratto femminile tra mito e attualità, e con “Buffoni all’inferno”, una commedia surreale ambientata nelle lande infernali.

“DoloMITI. Scie di gloria” celebra i grandi campioni dello sport in vista delle Olimpiadi Milano-Cortina 2026, mentre “Le colonne sonore dei film” della Dolomiti Symphonia porta in concerto le musiche immortali di Morricone, Piovani e Vivaldi.

Il cartellone si completa con “Cyrano de Bergerac”, il capolavoro di Rostand in una nuova energica versione, e con “A pelle nuda sul palco” di Lucilla Giagnoni, un viaggio poetico e personale nel cuore del teatro.

Vendita Abbonamenti: dal 10 ottobre al 25 ottobre, il venerdì dalle 17.30 alle 19.30 e il sabato dalle 10.00 alle 12.00, presso l’ufficio al piano terra del Municipio di Alpago a Puos d’Alpago.

Vendita biglietti singoli spettacoli: dalle 15.00 il giorno dello spettacolo alla Casa della Gioventù di Puos d’Alpago oppure online da questo sito dal 28/10/2025

Costo abbonamento: € 90

Biglietto spettacolo: € 18

PROSSIMI SPETTACOLI

SALTAVO I FOSSI PAR LONGO

Casa della Gioventù di Puos d’Alpago Via Giuseppe Verdi, 32015, Alpago, Veneto, Italia

con Jgor Barbazza e Davide Stefanato "Saltavo i fossi par longo" è un viaggio divertente lungo la storia del nostro Veneto. Uno spettacolo teatrale che racconta l’evoluzione di un territorio […]

CLITENNESTRA. I MORSI DELLA RABBIA

Casa della Gioventù di Puos d’Alpago Via Giuseppe Verdi, 32015, Alpago, Veneto, Italia

Theama Teatro, con Anna Zago Clitennestra è il prototipo dell’infamia femminile: crudele, violenta, adultera e assassina è l’incarnazione del male e delle scelte scellerate: per i Greci è una kynopis, faccia di […]

BUFFONI ALL’INFERNO

Casa della Gioventù di Puos d’Alpago Via Giuseppe Verdi, 32015, Alpago, Veneto, Italia

Compagnia "Stivalaccio" Profondità delle lande desolate dell’inferno. Un tranquillo ed eterno giorno di torture strazianti. D’un tratto si leva un latrare sguaiato, sono i diavoli di malebranche che corrono da […]

DoloMITI. SCIE DI GLORIA

Casa della Gioventù di Puos d’Alpago Via Giuseppe Verdi, 32015, Alpago, Veneto, Italia

a cura di LORENZO FABIANO, GIOVANNI PISCAGLIA E ROSSANA VALIER produzione CIRCOLO CULTURA E STAMPA BELLUNESE In occasione delle Olimpiadi Invernali Milano - Cortina 2026 uno spettacolo teatrale moderno e […]

LE COLONNE SONORE DEI FILM

Casa della Gioventù di Puos d’Alpago Via Giuseppe Verdi, 32015, Alpago, Veneto, Italia

Concerto della DOLOMITI SYMPHONIA ORCHESTRA Ennio Morricone “Mission”, “La vita è bella”, “Adagio” di Anonimo Veneziano, “La Primavera” di Vivaldi, “Mediterraneo”…   Dolomiti Symphonia, attualmente  Associazione di P.S.,  nasce nel […]

CYRANO DE BERGERAC

Casa della Gioventù di Puos d’Alpago Via Giuseppe Verdi, 32015, Alpago, Veneto, Italia

CENTRO TEATRALE DA PONTE Scritta per l’attore Benoît-Constant Coquelin tra il 1896 e il 1897 da Edmond Rostand, “Cyrano De Bergerac” rappresenta una delle opere tragiche in versi più famose […]

A PELLE NUDA SUL PALCO

Casa della Gioventù di Puos d’Alpago Via Giuseppe Verdi, 32015, Alpago, Veneto, Italia

con LUCILLA GIAGNONI "Ho scritto la maggior parte degli spettacoli che ho interpretato. Mi sono immersa anche in grandi classici, dando vita alle loro parole. La mia prima vocazione infatti […]

STAGIONI PRECEDENTI

49a Stagione di Prosa al Teatro Comunale di Belluno

48a Stagione di Prosa al Teatro Comunale di Belluno

47a Stagione di Prosa al Teatro Comunale di Belluno